Tasse, dazi e limiti per spedire fuori dall’Unione Europea
Introduzione
Per Spedizioni internazionali dall’Italia verso Paesi extra‑UE richiede attenzione a dazi, IVA d’importazione, documenti e codici merce (HS).

In questa guida Spedizione Comoda spiega cosa si paga, come si calcola e quali documenti servono, con esempi pratici e note su categorie “sensibili”.
In generale, quando spedisci fuori dall’UE, dazi e imposte nel Paese di arrivo sono a carico del destinatario (resa tipica DAP): l’importo esatto si conosce solo a dogana.
Dazi, IVA e oneri: cosa sono (e chi paga)
- Dazio doganale (duty): percentuale fissata dal Paese di destinazione in base al codice HS e al valore dichiarato.
- IVA locale: imposta del Paese di arrivo, calcolata sul valore imponibile d’importazione (spesso: valore merce + trasporto + assicurazione + dazio).
- Oneri del vettore / sdoganamento: costi amministrativi applicati dal corriere per la pratica doganale.
In resa standard (DAP) paga il destinatario; con DDP (dove possibile) gli oneri si gestiscono in anticipo.
Documenti essenziali per export extra‑UE
1) Fattura proforma o commerciale con descrizioni chiare, codici HS, quantità, valori, origine, resa Incoterms.
2) Dichiarazione di contenuto (per invii non commerciali).
3) EORI (aziende) per esportazioni dall’UE.
4) Documentazione specifica per merce regolamentata (es. FDA, fitosanitari, licenze).
5) Eventuali documenti aggiuntivi richiesti dal Paese di arrivo.
Come si calcolano dazi e imposte (schema pratico)
Passi tipici:
1) Determina il codice HS del prodotto.
2) Identifica l’aliquota dazio del Paese di arrivo: espressa in %.
3) Calcola il valore imponibile d’importazione (spesso: valore merce + trasporto + assicurazione = CIF).
4) Dazio = aliquota × valore imponibile.
5) IVA locale = aliquota × (valore imponibile + dazio).
6) Aggiungi oneri di sdoganamento del vettore: variano a seconda del corriere, costo fisso.
Esempio 1 – Privato → USA (fittizio)
Valore merce: € 500 | Spedizione+assicurazione: € 40 | Dazio (HS=6912.00.48, 15 %): € 81 | IVA/sales tax: 0 %: € 0 | Oneri: € 15 | Totale oneri all’import: €96
Esempio 2 – Azienda → UK (fittizio)
Valore merce: €500| Spedizione+assicurazione: € 40 | Dazio (20%): € 81 | VAT UK (20%): € 108 | Oneri: € 15 | Totale oneri all’import: € 231

Materiali “sensibili”: attenzione extra in dogana
Non tutti i prodotti spediti godono di un iter di sdoganamento standar, alcune merci particolari necessitano di particolare documentazione e preparazione:
- Batterie al litio (UN3480/81/82/83): imballaggi e dichiarazioni merci pericolose.
- Cosmetici, alimenti, integratori, dispositivi medici (verso USA: FDA / PriorNoticeper alimenti).
- Liquidi/alcool, profumi, aerosol: restrizioni e supplementi sicurezza.
- Legno, piante, alimenti freschi: certificazioni fitosanitarie.
- Tessile/abbigliamento: dazi variabili per capitolo HS.
Mini‑sezioni per Paese (Aggiornato al 2025)
USA — Attenzione a dazi extra e requisiti FDA per alcune categorie; tempi medi sdoganamento: 1-3 giorni; aliquote IVA/sales tax: 0-11 % (variano per Stato).
UK — VAT import: 20 %; dazio dipendente da HS: 0-12 %; possibili oneri sdoganamento: € 15-50.
Svizzera (CH) — IVA import: 8,1 %; dazio per categoria HS: 0-10 %; eventuali esenzioni soglie: €325.
Canada (CA) — GST/HST: 5-15 %; dazio per HS: 0-20 %; tempi sdoganamento: 1-3 giorni.
Australia (AU) — GST: 10 %; soglie de minimis e dazio per HS: €600; controlli bio: attenzione a alimenti e legno.
Checklist prima di spedire extra‑UE
- Descrizione merce chiara e tecnica
- HS code verificato (per categoria e Paese)
- Fattura commerciale completa (Incoterms, origine, valore realistico)
- Resa concordata (DAP/DDP) con il destinatario
- Documenti speciali (FDA/fitosanitari/licenze) se richiesti
- Dazi/IVA stimati e comunicati al cliente
- Imballo idoneo e conforme (batterie, liquidi, pericolose)
- Contatti destinatario e codici fiscali locali (se richiesti)
Conclusione
Trasparenza, prevenzione e supporto: con Spedizione Comoda puoi stimare oneri e documenti, evitare ritardi e spedire fuori UE con maggiore sicurezza.
Inserisci i dati nel nostro calcolatore e richiedi assistenza per stime e documentazione — così eviti sorprese e ritardi.
