Spedire pacchi può sembrare un’operazione semplice, ma ci sono molti dettagli che, se trascurati, possono causare ritardi, costi aggiuntivi o insoddisfazione del destinatario.

Con questo articolo, vogliamo aiutarti a riconoscere gli errori più frequenti e suggerirti come evitarli, così che ogni spedizione con SpedizioneComoda.com sia affidabile e senza intoppi.

spedizioni_3_errori

1. Imballaggio Scorretto o Inadeguato

Cosa spesso non va:

  • Scatole troppo morbide, materiali di copertura poveri
  • Oggetti fragili senza protezione interna adeguata
  • Spazio interno eccessivo che permette al contenuto di muoversi

Perché è importante: 
Un imballaggio scadente può causare danni, rotture o usura del prodotto, con conseguente insoddisfazione del cliente o reclami.

💡 Il Consiglio di SpedizioneComoda:

  • Usa materiali resistenti: cartone rigido, pluriball, fogli di protezione
  • Scegli la scatola giusta: né troppo grande né troppo piccola
  • Fai un controllo visivo prima della spedizione: scuoti leggermente il pacco per verificare che il contenuto sia stabile

2. Etichettatura Errata o Incompleta

Cosa può accadere:

  • Indirizzi parziali o inesatti
  • Codici a barre danneggiati o illeggibili
  • Mancanza di informazioni importanti (es. “Fragile”, “Questo lato su”, ecc.)

Conseguenze:

Smarrimenti, consegne non avvenute, possibili penali, e clienti frustrati che non ricevono in tempo ciò che hanno ordinato.

💡 Il Consiglio di SpedizioneComoda:

  • Verifica sempre l’indirizzo completo (via, città, CAP, stato/provincia)
  • Usa etichette chiare e di buona qualità
  • Se possibile, automatizza la generazione delle etichette per minimizzare errori manuali

3. Ordini Gestiti Con disattenzione

Errori tipici:

  • Spedizione di articoli sbagliati o quantità diverse rispetto all’ordine
  • Picking/packing velocizzato senza controllo qualità
  • Divergenze tra ciò che è stato promesso al cliente e ciò che arriva

Perché succede: 
Spesso per fretta, mancanza di procedure chiare o personale non formato adeguatamente.

💡 Il Consiglio di SpedizioneComoda:

  • Avere un sistema ordinato per picking e packing, con checklist
  • Controllare ordini prima di spedire: cosa è stato ordinato vs cosa è pronto
  • Formare il personale su procedure e responsabilità

4. Imballaggi Riutilizzati e Non Rimuovere Vecchie Etichette

Cosa succede: 


Se si riutilizzano scatole o pacchi, possono rimanere vecchie etichette o informazioni obsolete, che confondono il corriere o generano errori di consegna.

Effetti: 
Indirizzi sbagliati, consegne al posto sbagliato, smarrimenti.

💡 Il Consiglio di SpedizioneComoda:

  • Ogni volta che riutilizzi un imballaggio, rimuovi tutte le etichette precedenti
  • Pulire superfici dei pacchi riutilizzati per eliminare residui adesivi o codici
  • Dai un’occhiata finale prima della presa in consegna da parte del corriere

5. Indirizzo e Contatti del Destinatario Errati

Errori comuni:

  • Numero di telefono sbagliato o non aggiornato
  • CAP o provincia sbagliati, dati mancanti
  • Formattazione errata dell’indirizzo per spedizioni internazionali

Perché è un grosso problema: 
Se non si riesce a contattare il destinatario o il corriere incontra difficoltà, la consegna viene ritardata o fallisce ed ulteriori costi vengono addebitati per la gestione e giacenza della merce.

💡 Il Consiglio di SpedizioneComoda: 

  • Includi la richiesta di verifica indirizzo e numero al momento dell’ordine
  • Aggiungi un doppio controllo manuale per spedizioni verso destinazioni internazionali. Oggi Online è facile accertarsi dell’esattezza di un indirizzo.

6. Ignorare Normative, Restrizioni Doganali e Merci Vietate

Possibili scorrettezze:

  • Spedire articoli soggetti a restrizioni senza i dovuti permessi
  • Non rispettare la documentazione richiesta per merci pericolose o speciali

Rischi: 
Multe, blocchi doganali, perdita della merce, responsabilità legali.

💡 Il Consiglio di SpedizioneComoda:

  • Verifica se l’articolo richiede licenza o certificazione
  • Tieniti sempre aggiornato sulle normative internazionali e locali
  • Usa servizi come quelli di SpedizioneComoda.com che forniscono supporto documentale e informazioni doganali

7. Incomprensioni sul pagamento

Quando una spedizione supera i confini dell’Unione Europea, entrano in gioco dazi e imposte doganali. Questi costi dipendono dal valore dichiarato del pacco, dal paese di origine e dallo scopo dell’importazione.

Uno degli errori più frequenti è non chiarire preventivamente chi – tra mittente e destinatario – debba farsi carico di tali costi. Questo può causare ritardi nella consegnamaggiori spese per giacenze, e in alcuni casi persino il rifiuto della merce da parte del destinatario.

💡 Il consiglio di SpedizioneComoda.com:

Specifica sempre, sulla fattura commerciale o proforma, chi è responsabile del pagamento di dazi e tasse doganali. Puoi farlo indicando in modo chiaro gli Incoterms (come DDP, DAP, ecc.), così da evitare malintesi e problemi in dogana.

🎯 La chiarezza è la chiave: prima di spedire, concorda con il destinatario chi paga cosa.

7. Mancanza del Numero di Tracciamento (Tracking)

Di solito succede:

  • Il tracking non è abbinato all’ordine
  • Il cliente non riceve il codice tracking o non sa come usarlo

Effetti negativi: 
Il cliente non sa dove si trova il pacco, insicurezza, richieste di assistenza elevate.

💡 Il consiglio di SpedizioneComoda.com:

  • Invia automaticamente il codice di tracking non appena il pacco è spedito
  • Aggiungi nel messaggio al cliente le istruzioni per utilizzarlo

Conclusione: Affidati a SpedizioneComoda.com per Spedizioni Più Sicure

Con SpedizioneComoda.com, ogni fase della spedizione viene curata per ridurre al minimo gli errori:

  • Imballaggi di qualità e procedure standard spiegate chiaramente
  • Etichette chiare e controllo dati accurato
  • Supporto doganale e tracking incluso
  • I nostri operatori sanno come si fa e sono a portata di messaggio, chiamata o email per supportarti al meglio.

Se vuoi spedizioni più comode e clienti più soddisfatti, prova con noi:  spedizionecomoda.com— spedire non è mai stato così semplice.